Modelli di governo, riforma dello stato sociale e ruolo del terzo settore

Modelli di governo, riforma dello stato sociale e ruolo del terzo settore

Frutto dell'incontro tra giuristi sensibili alla realtà dell'economia ed economisti attenti alle regole del diritto, nel contesto del dibattito sulla riforma del welfare il volume analizza la possibilità di collaborazione, nel settore dei servizi alla persona, fra pubblica amministrazione e privati, in particolare le organizzazioni non profit. L'indagine è svolta alla luce di due principi cardine del nostro ordinamento e di quello comunitario: il pluralismo (e dunque l'attenzione alle formazioni sociali, specialmente alle forme organizzative del 'terzo settore') e la concorrenza. Vengono esaminate forme cooperative fra amministrazione e privato non profit in cui il pubblico (oggi, dopo la riforma costituzionale in senso federalista, regioni ed enti locali) 'esternalizza' i servizi: o per contratto, o mediante creazione di organizzazioni cui esso partecipa insieme con il privato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli ermellini neri
Gli ermellini neri

Michele Prisco
Filosofia. Storia del pensiero e delle civiltà. Dalla Restaurazione al dibattito contemporaneo. Per le Scuole superiori
Filosofia. Storia del pensiero e delle c...

Vittorio Mathieu, Aldo Rizza
Corso di matematica. Per le Scuole. 1.Algebra con elementi di logica e informatica. Geometria (2 vol.)
Corso di matematica. Per le Scuole. 1.Al...

Massimo Bergamini, Anna Trifone
Ultima estate (L')
Ultima estate (L')

Y. Mélaouah, Yasmina Mélaouah, Daniel Picouly
Donne donne
Donne donne

Marco Vichi
Tallone di ferro (Il)
Tallone di ferro (Il)

C. Sallustro, Jack London, Carlo Sallustro, Goffredo Fofi
Dieci
Dieci

Dario Voltolini
Tecnologie dell'informazione
Tecnologie dell'informazione

Cagliero, Franchini, Racanelli