Storia dell'estetica moderna e contemporanea

Storia dell'estetica moderna e contemporanea

Oggetto della ricostruzione storica e tematica proposta in questo volume è la concezione dell'estetica moderna e contemporanea come filosofia dell'arte, a partire dalla sua origine nel pensiero settecentesco - e in particolare nel criticismo kantiano - fino ai più recenti sviluppi. Proprio in quanto filosofia dell'arte, l'estetica si rivela infatti in grado non soltanto di ripensare problemi come la determinazione dell'oggetto estetico, la definizione extra-artistica del bello, il rapporto tra percezione e rappresentazione artistica e, più in generale, il significato dell'esperienza estetica, ma anche di instaurare un dialogo fecondo e rinnovato con le scienze umane e naturali. Per consentire al lettore un più diretto contatto con la disciplina, il libro offre inoltre un'ampia scelta di testi degli autori trattati e di voci lessicografiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sposa vampiro
La sposa vampiro

Syrie James, R. Scarabelli
La metà di noi
La metà di noi

L. Rosaschino, Leah Stewart
Cuore di labrador
Cuore di labrador

Joshua Burt, R. Marasco, Liam Creed
La lettera nella bottiglia
La lettera nella bottiglia

Karen Liebreich, M. T. Gabriele
Una stella tutta per me. Ediz. illustrata
Una stella tutta per me. Ediz. illustrat...

Degl'Innocenti Fulvia, Antonini Gabriele
Oltre il paradiso
Oltre il paradiso

Mansoura Ez Eldin, V. Colombo
TUTTI IN SPAGNA!
TUTTI IN SPAGNA!

Garlando Luigi