Diritto e religione nell'Europa post-comunista

Diritto e religione nell'Europa post-comunista

Questo volume è un primo tentativo di descrivere in modo completo i rapporti fra Stato e Chiesa nei paesi post-comunisti dell'Europa centrale e orientale. I contributi sono strutturati secondo uno schema parallelo che mette in luce analogie e differenze dei diversi sistemi giuridici e che evidenzia immediatamente le caratteristiche delle relazioni tra Stati e confessioni religiose. Dopo una breve introduzione storica e sociologica, per ogni paese si procede analizzando i criteri di registrazione delle organizzazioni religiose, le modalità di finanziamento delle chiese, l'educazione nelle scuole pubbliche e via dicendo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Internet Explorer 5. Per le Scuole superiori
Internet Explorer 5. Per le Scuole super...

M. Gargantini, Davide Eynard, Massimiliano Acquafresca, Roberto Ceriani
Geniotto. Matematica, scienze. Per la 2ª classe elementare
Geniotto. Matematica, scienze. Per la 2Â...

Nisi Pirani Mara, Carloni Alessandra, Fabbretti Tiziana
Canone occidentale. Per le Scuole superiori: 1
Canone occidentale. Per le Scuole superi...

Terreni Rossella, Weber Luigi, Fabbri Francesca