Informatica per le scienze umanistiche

Informatica per le scienze umanistiche

Lo studio dell'informatica è entrato a pieno titolo anche nelle facoltà umanistiche. Questa introduzione semplice e rigorosa si indirizza agli studenti di tali facoltà che vogliono accostarsi alle nuove tecnologie informatiche senza dimenticare la specificità della propria formazione. Dopo aver descritto i fondamenti del calcolatore, delle reti telematiche e del world wide web, il volume identifica le applicazioni umanistiche nell'ambito delle basi di dati relazionali e dei linguaggi di 'mark up', approfondisce il tema della scrittura e della produzione audio e video digitale mostrando l'influenza dei nuovi media sulle forme ipertestuali e ipermediali di comunicazione, e illustra infine la centralità della tecnologia informatica per definire metodi di gestione della conoscenza, finalizzati a memorizzare, trasmettere, catalogare, valutare, creare testi, immagini, suoni e video.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come dicevo domani
Come dicevo domani

Umberto Simonetta
La prova scritta di italiano
La prova scritta di italiano

Caccioppo Francesco, Piacenti Laura, Marchese Giovanni
Versioni greche
Versioni greche

Costa Vito
Piccoli spazi. Architettura e design
Piccoli spazi. Architettura e design

Norman Smith, S. Mosetti