Enrico VIII

Enrico VIII

Enrico VIII (1491-1547) è uno dei grandi e controversi monarchi dell'Europa rinascimentale. Sotto il suo regno l'Inghilterra conobbe profondi mutamenti nell'organizzazione sia statale sia religiosa (fu lui, affrancandosi dal papa, a istituire la Chiesa anglicana). Il volume esamina il mezzo secolo del regno di Enrico VIII appunto dalla prospettiva delle trasformazioni introdotte nel paese e dell'impatto che esse ebbero sulla nascita dello stato moderno. E' descritto in primo luogo il contesto storico che fa da sfondo all'esordio del sovrano e quindi sono delineati l'articolazione e il funzionamento dell'amministrazione statale, il ruolo del Parlamento, il supporto teorico di cui Enrico si giovò per il distacco dalla Chiesa romana, l'attuazione della Riforma, e le implicazioni che le sue scelte ebbero nelle relazioni internazionali dell'Inghilterra.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 444 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I vendicatori contro i difensori
I vendicatori contro i difensori

Englehart Steve, Buscema Salvatore, Brown Bob
Comporre la vita. In ascolto della prima Lettera di Giovanni
Comporre la vita. In ascolto della prima...

Mongillo Dalmazio, Potente Antonietta, Molari Carlo
Arma X. Wolverine
Arma X. Wolverine

Barry Windsor-Smith
DNA ricombinante. Geni e genomi
DNA ricombinante. Geni e genomi

N. Landsberger, M. Muzi Falconi, G. Forlani
Logan. Wolverine
Logan. Wolverine

A. Plazzi, Eduardo Risso, Brian K. Vaughan
Misure, rilievo, progetto. Per gli Ist. tecnici per geometri. Con espansione online: 1
Misure, rilievo, progetto. Per gli Ist. ...

Cannarozzo Renato, Cucchiarini Lanfranco, Meschieri William