Darwin

Darwin

L'opera di Charles Darwin (1809-1882) non è stata rivoluzionaria solo nel campo della scienza, ma ha avuto ripercussioni potenti sulla morale, sulla religione, sulla società. Liberando Darwin dai darwinisti, il profilo di Howard si concentra sul lavoro scientifico del naturalista inglese. Dopo averne tracciato la vicenda biografica (dall'epoca del viaggio intorno al mondo a bordo del Beagle alla lunga infermità che lo colpì negli ultimi quarantacinque anni di vita), il volume tratta delle ricerche e delle conoscenze che consentirono a Darwin di formulare la teoria dell'evoluzione, mostrando come vi si combinassero in modo originale concetti all'epoca già in circolazione, quelli di specie, adattamento ed evoluzione. Si occupa poi degli altri concetti centrali nella teoria darwiniana: la selezione naturale, la riproduzione sessuale, la variazione, l'ereditarietà, il perfezionamento e il progresso della specie. Infine, dopo aver evocato l'apporto di Darwin alle scienze sociali e alla filosofia, l'autore ne mette in rilievo il fondamentale contributo alla biologia moderna.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
upm 442 Nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

D'acqua e di guerra
D'acqua e di guerra

Cordara Pietro
Parole in gioco. Esercizi e attività di ludolinguistica
Parole in gioco. Esercizi e attività di...

Tiziana Santomauro, Mauro Caldera
Il pretesto di Egisto
Il pretesto di Egisto

Angelo D., Fornaciari
Tomaino. L'albero delle carrube. Ediz. illustrata
Tomaino. L'albero delle carrube. Ediz. i...

Corà Bruno, Botta Mario, Ratti Marzia