L'Italia e la politica internazionale 2003

L'Italia e la politica internazionale 2003

Il quarto volume dell'annuario dello IAI e dell'ISPI, "L'Italia e la politica internazionale" segue le vicende politiche ed economiche dell'anno 2002. I diciotto capitoli che lo compongono esaminano e interpretano la catena di conseguenze prodotta dagli attentati terroristici dell'11 settembre 2001 su Washington e New York, che ha attraversato l'intero 2002 ed ha improntato ogni dimensione della vita internazionale. La "lotta globale al terrorismo" si è imposta in effetti come filo conduttore e criterio di azione per la grande potenza globale, gli Stati Uniti, ma essa è salita anche al vertice delle agende delle principali organizzazioni internazionali, regionali e universali, a cominciare dalle Nazioni Unite. Per le istituzioni internazionali che operano sul terreno economico e finanziario, i problemi legati alla trasparenza delle transazioni e degli scambi hanno acquistato una valenza e un'urgenza politica prima sconosciute. La prima sezione offre la consueta panoramica sullo scenario internazionale; su questo sfondo, le linee generali della politica estera italiana sono analizzate nella seconda parte del volume, assieme a questioni di indubbio rilievo internazionale, come la disciplina delle immigrazioni e le competenze di politica estera delle regioni. La terza parte dell'annuario si apre con uno sguardo ravvicinato ai processi di ristrutturazione delle sedi naturali dell'identità internazionale dell'Italia, come l'Unione Europea e la Nato, mentre una sezione specifica è dedicata alle sfide che si sono definite nell'economia globale, dalla ricerca delle nuove regole dopo i recenti scandali finanziari (Enron) alle crisi debitorie dei Paesi emergenti. Il volume si chiude con una rassegna delle aree che si sono imposte come cruciali per gli equilibri e la stabilità politico-economica globale: il Medio Oriente e il Golfo Persico, il Caucaso, l'Asia Centro-meridionale e l'America Latina.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Notte in cui ebbero paura (La)
Notte in cui ebbero paura (La)

Jean-Pierre Martinet, R. Mastai, Camilla Diez, L. Pailhes
Necessary and sufficient global optimality conditions for NLP. Reformulations of linear SDP problems
Necessary and sufficient global optimali...

Grippo Luigi, Piccialli Veronica, Palagi Laura
Don Juan
Don Juan

Henri-Pierre Roché
Arpi. La città perduta
Arpi. La città perduta

Colucci Ippolito, Angelica