L'età della propaganda. Usi e abusi quotidiani della persuasione

L'età della propaganda. Usi e abusi quotidiani della persuasione

Fin dall'antichità l'arte, o la scienza, della persuasione è stata studiata, codificata, istituzionalizzata. Ma è con l'avvento delle comunicazioni di massa che la persuasione, ormai divenuta propaganda, dispiega enormi capacità di condizionamento dell'individuo, di cui sfrutta la crescente passività. Il volume esamina i processi psicologici coinvolti nei fenomeni di persuasione e propaganda, soprattutto in politica, nella pubblicità e nell'informazione. Gli autori mostrano non solo come i media influenzano il comportamento delle persone, ma anche come queste ultime possono difendersi dalla propaganda indesiderata, prefigurando inoltre un uso "educativo" e controllato della persuasione nelle comunicazioni di massa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gugu
Gugu

Vangheli Spiridon
L'omino d'acqua
L'omino d'acqua

Pelagalli Cristina
È strano Beppino
È strano Beppino

Mariniello Cecco
La superzucchina
La superzucchina

Masini Beatrice
Mostruosissimo
Mostruosissimo

Lavatelli Anna
Trucchetti fotografici
Trucchetti fotografici

Jimison Carla, Weed Paula
Che ora è?
Che ora è?

P. Guardini, John Cassidy
Sali con me. La vita in comune
Sali con me. La vita in comune

C. Rolleri, Ignacio Larranaga
Fede, verità e tolleranza. Il cristianesimo e le altre religioni del mondo
Fede, verità e tolleranza. Il cristiane...

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)