Come studiare le politiche pubbliche

Come studiare le politiche pubbliche

Espressioni come "implementazione", "politica pubblica", "valutazione delle politiche", "agenda", "network" fino a qualche tempo fa erano completamente assenti dal lessico dei mass-media e nel gergo politico-amministrativo: oggi sono comunemente utilizzate non solo nel linguaggio della politica, ma anche dagli studiosi di altre scienze sociali, economisti, sociologi e giuristi. E successo che l'analisi delle politiche pubbliche ha assunto un rilievo crescente nello studio dei fenomeni politico-sociali, affermandosi come un filone tra i più innovativi della scienza politica. Ma che cosa sono le politiche pubbliche? Questo manuale introduttivo presenta gli elementi costitutivi dell'azione di policy: attori, interazioni, strumenti, regole.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
D23015341 Buone 16,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere pantagrueliche
Lettere pantagrueliche

E. Badellino, François Rabelais
Creatività a Pasqua
Creatività a Pasqua

Silvia Apryle, Martha Steinmeyer
Escursioni. Paesaggi piacentini dal Po al crinale appenninico
Escursioni. Paesaggi piacentini dal Po a...

Andrea Ambrogio, Daniele Sacchetti
Sociologia delle generazioni
Sociologia delle generazioni

Federica Bertocchi
Inquadratura. All'inizio del cinema (L')
Inquadratura. All'inizio del cinema (L')

Gabriele Giuliano, Elga Mugellini, Emmanuel Siety, Michela Greco