La città contemporanea

La città contemporanea

Cosa sta succedendo nelle città europee? Profonde trasformazioni ne stanno modificando radicalmente la forma fisica: le città si espandono nei territori circostanti, nuove infrastrutture di trasporto le solcano e le collegano le une alle altre, edifici fortemente innovativi e simbolicamente evocativi ne connotano il profilo, nuovi luoghi per la cultura e il tempo libero richiamano verso di esse flussi di persone sempre più consistenti e differenziati. Questo volume mette in relazione tali trasformazioni con i processi che hanno investito l'economia, la politica e la cultura contemporanee. In questa prospettiva viene sottolineato il ruolo delle città all'interno di percorsi di sviluppo che intrecciano fenomeni globali e valorizzazione delle risorse locali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicosi funzionali e organiche
Psicosi funzionali e organiche

Giuseppe Rosso, Gustavo Gamna, Carlo Rosso
Chinesiologia. Le basi del movimento
Chinesiologia. Le basi del movimento

Carlo Capone, Claudio Zignin
Sonno come necessità e sonno come piacere
Sonno come necessità e sonno come piace...

Giorgio Abraham, Giuseppe Angelini
Ghiande dello stesso ramo. Trentatré induzioni ipnotiche per l'attuazione delle risorse dell'inconscio
Ghiande dello stesso ramo. Trentatré in...

Vercelli Giuseppe, Bounous Gladys
Novecentoquarantasette domande di immunologia
Novecentoquarantasette domande di immuno...

Pericle Federica, Giovarelli Mirella, Forni Guido