Sociologia della devianza

Sociologia della devianza

Due sono i principali obiettivi del volume. Il primo è illustrare le maggiori teorie sulla devianza, da quelle classiche ai filoni più recenti e di frontiera. Il secondo è fornire un quadro empiricamente fondato dei principali temi della ricerca, come la prostituzione, i reati violenti, i reati contro la proprietà, il suicidio, il consumo di sostanze legali e illegali, i tipi di sanzione e il funzionamento dei sistemi di sanzione, primo fra tutti quello penale. Punti di forza del testo, pensato soprattutto per gli studenti universitari, sono l'adozione di una prospettiva storica e la scelta di privilegiare il contesto europeo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo sport va a Loreto. Pellegrinaggio nazionale degli sportivi nel VII centenario lauretano
Lo sport va a Loreto. Pellegrinaggio naz...

CEI. Ufficio nazionale past. t
Ave Maria. La preghiera del Rosario
Ave Maria. La preghiera del Rosario

Sergio Pintor, Gabriella Biader
Ti amo tanto da sposarti. Guida per gli itinerari di catechesi prenuziale
Ti amo tanto da sposarti. Guida per gli ...

Ufficio pastorale della famigl
Ti amo tanto da sposarti. Insieme in cammino verso il sacramento dell'amore coniugale
Ti amo tanto da sposarti. Insieme in cam...

Ufficio pastorale della famigl
Celebriamo il Signore. Per un'educazione al celebrare cristiano in un tempo di pluralismo rituale
Celebriamo il Signore. Per un'educazione...

Antonella Meneghetti, Maria Dosio
Stato sociale ed educazione alla socialità. Nota pastorale
Stato sociale ed educazione alla sociali...

CEI. Commissione ecclesiale gi