Emile Durkheim

Emile Durkheim

Nel presentare un maestro indiscusso delle scienze sociali come Emile Durkheim (1858-1917), Gianfranco Poggi delinea le tappe e il contesto storico-culturale della sua vita, e ne discute le opere canoniche, soppesando l'influenza che queste hanno avuto in passato e che tuttora conservano. Esse sono tra i capisaldi di altrettanti filoni di studio che si misurano con temi come il metodo sociologico, la divisione del lavoro, la devianza, il diritto, la politica, la religione. In ciascuno di questi filoni Durkheim ha introdotto nozioni senza le quali lo sviluppo delle scienze sociali come oggi le conosciamo non sarebbe stato possibile. Con grande chiarezza Poggi mostra come una ricerca e una riflessione così vaste siano state articolazioni di un medesimo nucleo problematico: che cos'è la società e che cosa la tiene insieme?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Formula 1. 1950-oggi
Formula 1. 1950-oggi

Schlegelmilch, Rainer W.
Immagini del teatro
Immagini del teatro

G. Paolo Senni, Ezio Raimondi, Franco Pollini
Pinocchio balocco. Cent'anni del burattinaio fra artigianato e industria del giocattolo. Ediz. italiana e inglese
Pinocchio balocco. Cent'anni del buratti...

Jennifer Cummings, Donald Bathgate, Maurizio Sessa