La nuova costituzione europea

La nuova costituzione europea

L'esito dei lavori della Convenzione europea è un Trattato o una Costituzione? Che cosa cambia rispetto ai precedenti Trattati? Quali i nuovi assetti? In che modo si semplificano strumenti e procedure dell'Unione? A questi e ad altri quesiti risponde l'agile testo di Jacques Ziller, introdotto da Giuliano Amato. L'autore ripercorre in modo sintetico le fasi salienti che precedono il varo della Convenzione, descrive composizione e metodo di lavoro dell'assemblea convenzionale, discute i principali contenuti e risultati del documento finale. In un piccolo libro per tutti, il volume intende presentare la nuova architettura istituzionale dell'Unione Europea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pianeta in gioco 2000. Modulo B: Le regioni d'Italia. Per la Scuola media vol.1
Il pianeta in gioco 2000. Modulo B: Le r...

Carmela Colombi, Riccardo Mazzelli, Aldo Ungari
Il pianeta in gioco 2000. Modulo A-B. Per la Scuola media vol.2
Il pianeta in gioco 2000. Modulo A-B. Pe...

Carmela Colombi, Riccardo Mazzelli, Aldo Ungari
Il pianeta in gioco 2000. Modulo A: Il nostro continente. Per la Scuola media vol.2
Il pianeta in gioco 2000. Modulo A: Il n...

Carmela Colombi, Riccardo Mazzelli, Aldo Ungari
Il pianeta in gioco 2000. Modulo B: Gli stati d'Europa e del bacino mediterraneo. Per la Scuola media vol.2
Il pianeta in gioco 2000. Modulo B: Gli ...

Carmela Colombi, Riccardo Mazzelli, Aldo Ungari
Il pianeta in gioco 2000. Modulo A: Il nostro pianeta. Per la Scuola media. 3.
Il pianeta in gioco 2000. Modulo A: Il n...

Riccardo Mazzelli, Carmela Colombi, Aldo Ungari
Il pianeta in gioco 2000. Modulo B: I continenti extraeuropei. Per la Scuola media vol.3
Il pianeta in gioco 2000. Modulo B: I co...

Carmela Colombi, Riccardo Mazzelli, Aldo Ungari