Il Rinascimento in Italia

Il Rinascimento in Italia

Il libro è dedicato al periodo di storia italiana compreso fra il 1430 e il 1560. Dopo aver tratteggiato la fortuna storiografica del Rinascimento, l'autore descrive l'evoluzione della situazione politica e la tipologia degli stati che si delinea nella penisola: signorie come a Milano, Ferrara o Urbino; monarchie come quella del regno di Napoli; repubbliche come nel caso di Venezia e Genova. Sono poi analizzati la formazione della società di corte, l'emergere di un diffuso mecenatismo artistico, utilizzato dalle classi dirigenti per propagandare e rafforzare la propria immagine, nonché la straordinaria fioritura della cultura umanistica. Da ultimo il volume mostra come il Rinascimento italiano abbia esteso la propria influenza sul resto d'Europa e come la società aristocratica europea abbia conservato a lungo cultura e stili di vita elaborati nell'Italia rinascimentale.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 458 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicopedagogia del movimento umano
Psicopedagogia del movimento umano

Mario Busacchi, Franco Nanetti, Lucio Cottini
In classe con i nuovi programmi. Proposta di curricolo per la 1ª classe della scuola elementare
In classe con i nuovi programmi. Propost...

Ivo Tarolli, Giovanni Mengon, Isidoro Brugnolli
Per un'istruzione di valore. Obiettivi ed attività della scuola
Per un'istruzione di valore. Obiettivi e...

B. Mcpherson, M. Hagge, J. Block Mclaughlin, M. Lazerson