Il parlamento europeo

Il parlamento europeo

Giugno 2004: i cittadini di venticinque paesi vanno alle urne per eleggere i loro rappresentanti al Parlamento europeo. Si tratta delle più grandi elezioni democratiche dell'Occidente, non solo per il numero degli elettori, ma anche per la rilevanza delle nuove sfide che il Parlamento europeo dovrà affrontare: il cammino verso la nuova Costituzione, i primi effetti dell'allargamento e la ridefinizione del ruolo del Parlamento europeo nell'architettura costituzionale comunitaria. Questo volume, ripresentato in edizione completamente aggiornata, traccia una breve storia del Parlamento europeo attraverso le varie tappe dell'unificazione, si sofferma sui sistemi e le varie consultazioni elettorali ed illustra con chiarezza l'intricato panorama dei partiti, delle federazioni, dei gruppi parlamentari.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
idea 35 Nuovo 11,00 Acquista
D2402677 Discrete 7,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cinema muto italiano. 1911
Il cinema muto italiano. 1911

Bernardini Aldo, Martinelli Vittorio
Il cinema muto italiano. 1911. Vol. 2
Il cinema muto italiano. 1911. Vol. 2

Aldo Bernardini, Vittorio Martinelli
Il cinema muto italiano. 1912
Il cinema muto italiano. 1912

Aldo Bernardini, Vittorio Martinelli
Il cinema muto italiano. 1913: 2
Il cinema muto italiano. 1913: 2

Bernardini Aldo, Martinelli Vittorio
Il cinema muto italiano. I film dei primi anni. 1905-1909
Il cinema muto italiano. I film dei prim...

Bernardini Aldo, Martinelli Vittorio
Nidi e mangiatoie per i nostri amici con le ali. Con kit mangiatoia
Nidi e mangiatoie per i nostri amici con...

Raidler Tony, Bertinotti M. Lidia