L'epoca tardoantica

L'epoca tardoantica

Il periodo tra Antichità e Medioevo, ormai comunemente denominata Tardoantico, gode oggi negli studi di una particolare fortuna. Considerato tradizionalmente un periodo di decadenza, l'epoca cosiddetta "tardoantica" ha ormai acquisito una propria dignità in quanto sostrato dell'Europa moderna. Il volume di Brandt traccia, secondo tale nuova prospettiva, la storia di questo momento di trapasso fra il terzo e il sesto secolo d.C., segnato da numerosi contrasti e rivolgimenti. L'autore mette in luce quanto vasti siano l'eredità e gli impulsi che da quell'età discendono: basti pensare alla diffusione del Cristianesimo, alla tensione fra potere ecclesiastico e potere secolare, alla codificazione del diritto.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 480 Nuovo 11,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Armi leggere di tutto il mondo
Armi leggere di tutto il mondo

C. Camarlinghi, Edward C. Ezell
Il codice della banca
Il codice della banca

Enrico Gianfelici, Francesco Gianfelici
Valutazione finanziaria
Valutazione finanziaria

Laura Zanetti, Mario Massari