Mappe del tempo. Memoria collettiva e costruzione sociale del passato

Mappe del tempo. Memoria collettiva e costruzione sociale del passato

Chi furono i primi abitanti del Nordamerica? La palestina appartiene agli arabi o agli israeliani? In quale punto della storia inizia il conflitto tra serbi e albanesi per il Kosovo? Non è possibile rispondere a questi interrogativi senza una comprensione adeguata del modo in cui concepiamo il nostro passato. In questo lavoro sulle mappe della memoria collettiva Zerubavel (docente di sociologia alla Rutgers University) discute i modelli cognitivi che utilizziamo per organizzare il passato, le strategie mentali che ci aiutano a connettere eventi tra loro scollegati in sistemi narrativi coerenti, la grammatica sociale dei conflitti su contrastanti interpretazioni della storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rudolf Wittkower
Rudolf Wittkower

F. Peri, Alina Payne
Politiche dell'irrealtà
Politiche dell'irrealtà

Mazzarella Arturo
I beni relazionali. Che cosa sono e quali effetti producono
I beni relazionali. Che cosa sono e qual...

Donati Pierpaolo, Solci Riccardo
Alle origini della vita
Alle origini della vita

Libero Sosio, Christian De Duve