Teoria economica e storia. La scuola agraria italiana e il pensiero di Mario Bandini

Teoria economica e storia. La scuola agraria italiana e il pensiero di Mario Bandini

Gli anni a cavallo tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento furono assai fecondi di riflessioni portando a compimento l'insieme degli studi sulla teoria neoclassica. In Italia il pensiero di Pareto e di Croce, influenzò molto quello di altri eminenti studiosi; tra questi Mario Bandini, soprattutto con riferimento al metodo di studio e all'uso dei più appropriati strumenti di analisi. Negli anni Sessanta e Settanta, si animò un dibattito scientifico che contribuì a chiarire le posizioni contrapposte: quella 'etico-sociale' e quella 'ingegneristica'. Questo volume raccoglie i vari contributi presentati ad un Convegno scientifico, ideato ed organizzato dal Dipartimento di Scienze Economiche ed Estimative dell'Università degli Studi di Perugia dal titolo: "Storicità e attualità della scuola economico-agraria italiana: il pensiero di Mario Bandini", dove sono stati evidenziati i nessi profondi tra storia e formazione della teoria economica. L'analisi è attuale, ma attinge ad un periodo storico tra i più densi di avvenimenti innovativi, politici, economici e sociali di una società in crescita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Teoria economica e storia. La scuola agraria italiana e il pensiero di Mario Bandini
  • Autore: Alfio C. Rossi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815098771
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Schwieriger Fall (Ein)
Schwieriger Fall (Ein)

Hartmann L. M. von, Ida Montaretto Marullo
Corso di matematica vol.1
Corso di matematica vol.1

L. Tonolini, Manenti Calvi A.
Forms and texts
Forms and texts

M.l. Mazzotti, C. Sutton
Fondamenti e percorsi. Corso di matematica per il biennio dei Licei vol.1
Fondamenti e percorsi. Corso di matemati...

Livia Tonolini, Annamaria Manenti Calvi