La sicurezza urbana

La sicurezza urbana

Quanto e come incide l'attività criminale sulla vita nelle nostre città? Si può renderle più sicure? Oggetto del volume sono la criminalità urbana e la sua prevenzione. Presentati gli strumenti fondamentali per interpretare e studiare i fenomeni criminali, sono approfonditi numerosi aspetti dell'insicurezza urbana: paura e allarme sociale, ruolo dei mass media, inciviltà e degrado, spazi urbani e processi di esclusione, devianza giovanile, reati connessi all'immigrazione, prostituzione, criminalità economica e criminalità organizzata. L'attenzione si sposta quindi sugli attori, le strategie e le politiche della sicurezza. Scritto in modo chiaro e sintetico, il libro si propone a quanti sono professionalmente impegnati nel settore (responsabili delle politiche di prevenzione e contrasto, operatori sociali e di polizia), specie negli ormai numerosi percorsi di formazione specifica, e più in generale al pubblico interessato alle tematiche della sociologia contemporanea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storie di cuccioli
Storie di cuccioli

Lucia Guarnotta, E. Mugellini, Melinda Julietta
C'era una volta il giallo. L'età d'oro del mystery
C'era una volta il giallo. L'età d'oro ...

Lia Volpatti, Gian Franco Orsi
Globalizzazione e filosofia. Con DVD
Globalizzazione e filosofia. Con DVD

Giacomo Marramao, Federico Orlando
Sorelle meravigliose sorelle
Sorelle meravigliose sorelle

C. Malerba, H. Exley, J. Clarke
Federico Zandomeneghi. Catalogo generale
Federico Zandomeneghi. Catalogo generale

Enrico Piceni, Fondazione Enrico Piceni, Camilla Testi, Maria Grazia Piceni
Vincent Gallo. Bassa fedeltà
Vincent Gallo. Bassa fedeltà

Marco Lombardo, Giuseppe Bottero
Il tavolo magico
Il tavolo magico

Maja Celija
Un solitario amore
Un solitario amore

F. Giacomozzi, Beppe Salvia, E. Trevi