Storia del sistema bancario italiano

Storia del sistema bancario italiano

Questo volume è il primo tentativo di tracciare una storia complessiva del sistema creditizio italiano dall'Unità a oggi. Sono analizzati, insieme alla funzione del credito nell'economia reale e al suo ruolo costitutivo nei processi di sviluppo, i mutamenti istituzionali e operativi del sistema bancario. Il volume è diviso in tre parti. La prima ha per oggetto i caratteri originari del sistema bancario nazionale, quale prese forma nel primo trentennio unitario, fino alla fine dell'Ottocento; l'autore ne mette a fuoco tipologie e funzionamenti operativi. La seconda parte segue la parabola della banca mista e il delinearsi e consolidarsi della banca centrale tra l'inizio del secolo e la seconda guerra mondiale. La terza infine mette a fuoco il periodo repubblicano, dalla ricostruzione a oggi, un periodo nel quale il sistema creditizio ha vissuto una marcata specializzazione e un'evoluzione che lo ha portato da una condizione di prevalente appartenenza pubblica verso una marcata privatizzazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sviluppo della personalità in individui con ritardo mentale
Sviluppo della personalità in individui...

Ziegler, Edward; Bennet Gates, Dianne
Con i materiali poveri e di recupero
Con i materiali poveri e di recupero

Lella Gandini, Laura Mancini, Carlo De Simone
Ritardo mentale: sindromi a base genetica. Nuove prospettive nella comprensione del comportamento e nell'intervento
Ritardo mentale: sindromi a base genetic...

Robert Hodapp, R. Vianello, S. Lanfranchi, Elisabeth Dykens, Brenda Finucane