Europa, un'agenda per la crescita. Rapporto Sapir

Europa, un'agenda per la crescita. Rapporto Sapir

Negli ultimi anni l'integrazione economica europea è stata caratterizzata da un notevole successo a livello istituzionale, ma il giudizio sui risultati economici dell'Unione è controverso. Se da un lato è aumentata la stabilità macroeconomica e la coesione ha continuato a svolgere un ruolo di primo piano, dall'altro, la crescita economica è stata tutt'altro che soddisfacente. Frutto del lavoro di un gruppo di esperti indipendenti chiamati a rivedere l'intero sistema delle politiche economiche dell'Unione, il Rapporto Sapir analizza la performance economica europea, stabilendo un'agenda articolata in sei punti. Incentrata sia sulle politiche comunitarie (microeconomiche, macroeconomiche e di solidarietà) che sui modi di governo e sugli strumenti (governance economica e bilancio comunitario), essa è finalizzata al raggiungimento degli obiettivi di crescita sostenibile, di una maggiore e meno precaria occupazione, di mantenimento della stabilità dei prezzi e di potenziamento della coesione economica e sociale all'interno di un'Unione allargata. Gli autori di questo rapporto sono André Sapir (Université Libre de Bruxelles e Gruppo dei consiglieri politici della Commissione europea), Philippe Aghion (Harvard University), Giuseppe Bertola (Università di Torino e Istituto universitario europeo), Martin Hellwig (Universität Mannheim), Jean Pisani-Ferry (Université de Paris-Dauphine), Dariusz Rosati (Szkola Glowna Handlowa w Warszawie), José Viñals (Banco de España) e Helen Wallace (Istituto universitario europeo), con Marco Buti, Mario Nava e Peter M. Smith (membri del Gruppo dei consiglieri politici della Commissione europea).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Brand naming
Brand naming

Ferrari Beatrice
Sironi alla Scala
Sironi alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Italia sacra. Le raccolte di vite dei santi e l'«inventio» delle regioni (secc. XV-XVIII)
Italia sacra. Le raccolte di vite dei sa...

M. Duranti, R. Michetti, T. Caliò
Medaka box: 9
Medaka box: 9

Akatsuki Akira, Oisin Nisi