Vivere l'instabilità del lavoro

Vivere l'instabilità del lavoro

Sulla diffusione delle occupazioni atipiche si è molto dibattuto in Italia negli ultimi anni. Il processo di riforma del sistema di regolazione del mercato del lavoro, recentemente avviato, mira ad ampliare i margini di flessibilità nella gestione della forza lavoro da parte delle imprese, introducendo nuove forme contrattuali e sostituendone altre. Ma che ricadute hanno tali trasformazioni per gli individui? Quali sono le conseguenze dell'instabilità del lavoro e del reddito sulla vita delle persone? Questo studio, basato su interviste a collaboratori e lavoratori interinali, mostra i modi in cui essi affrontano i rischi derivanti dall'avere un impiego senza garanzie di stabilità nel tempo, come riescono a proteggersi dall'"esposizione al mercato", come vivono la propria situazione di occupati "a scadenza", come tentano di costruirsi un'identità professionale e sociale, adattandosi alle condizioni dettate dal mercato e nello stesso tempo contribuendo a determinarle. Diversamente da altri contributi pubblicati sul tema, il libro non intende offrire una valutazione univoca delle politiche di "flessibilizzazione", ma vuole mettere in luce l'ambivalenza e la complessità dei fenomeni oggi in atto nel mercato del lavoro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arcobaleno è scomparso. Libro-puzzle
Arcobaleno è scomparso. Libro-puzzle

Marcus Pfister, Enrica Frescobaldi
Omeopatia
Omeopatia

Jacqueline M. Mardon, A. Perlino
Dissolution. La guerra della Regina Ragno. Forgotten Realms. 1.
Dissolution. La guerra della Regina Ragn...

R. A. Salvatore, Richard Lee Byers, R. Sorgo
Michael Mann
Michael Mann

P. Maria Bocchi, Pier Maria Bocchi