Il mestiere di giudice. Magistrati e sistema giuridico tra i francesi e i Borboni (1799-1848)

Il mestiere di giudice. Magistrati e sistema giuridico tra i francesi e i Borboni (1799-1848)

Caso unico in Italia, nelle Due Sicilie l'ordinamento giudiziario riformato dai francesi fu conservato dai Borbone. Il "mestiere di giudice" si svolse nel segno del dialogo tra il modello originario e la sua versione locale. Questo studio ricostruisce le vicende dei magistrati passati dai tribunali di diritto comune alla "monarchia amministrativa"; la riflessione che impegnò la classe dirigente sulla relazione fra istituzioni statali e società. Emergono i tratti peculiari sviluppati dalla magistratura napoletana tra due rivoluzioni, dal rapporto con la sovranità alla concezione della funzione giudiziaria, in una costante tensione fra il valore della formazione specialistica e la pressione di un organico sempre più burocratico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il mestiere di giudice. Magistrati e sistema giuridico tra i francesi e i Borboni (1799-1848)
  • Autore: Carolina Castellano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815101792
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Exodus
Exodus

Casadei Amelia
Confine di Stato
Confine di Stato

Simone Sarasso
Italia, potenza globale? Il ruolo internazionale dell'Italia oggi
Italia, potenza globale? Il ruolo intern...

Emanuele Schibotto, Francesco Tajani, Stefano Maria Torelli, S. Santangelo
Latte acido
Latte acido

Rossella Luongo