Tra sviluppo e stagnazione: l'economia dell'Emilia-Romagna

Tra sviluppo e stagnazione: l'economia dell'Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna è una delle regioni più industrializzate, più aperte al commercio internazionale; gode di livelli di benessere materiale tra i più elevati in Europa. Perché allora ristagna, da qualche anno, l'economia della regione? Perché le sue esportazioni hanno perso quote di mercato? Quali sono i suoi punti di forza? Quali le criticità? Questo volume raccoglie alcuni studi recenti elaborati presso il Nucleo di ricerca economica della Sede di Bologna della Banca d'Italia e propone spunti di riflessione ed elementi di risposta ai suddetti interrogativi. I saggi qui presentati offrono analisi che, andando al di là del mero dato congiunturale, mirano a individuare i fattori all'origine delle attuali difficoltà; disegnano nell'insieme un profilo del sistema economico regionale che si differenzia con sufficiente chiarezza da quello delle regioni limitrofe.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Tra sviluppo e stagnazione: l'economia dell'Emilia-Romagna
  • Autore: Claudio Conigliani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815102362
  • Geografia - Geografia

Libri che ti potrebbero interessare

Le droit fondamental a l'education: les droits et les obligations qui decoulent des instruments internationaux. Atti Tavola rotonda (Messina, 23-24 Novembre 2001)
Le droit fondamental a l'education: les ...

K. Vasak, A. Prudente, Karel Vasak, M. Hardy, Claudio Zanghì
Diritto dei lavori
Diritto dei lavori

Santoro Passarelli, Giuseppe