Lo sviluppo cognitivo. Dalle teorie classiche ai nuovi orientamenti

Lo sviluppo cognitivo. Dalle teorie classiche ai nuovi orientamenti

Questo volume offre un panorama aggiornato degli approcci teorici che la psicologia ha elaborato per spiegare le cause che determinano lo sviluppo cognitivo. Ogni approccio viene presentato e analizzato a partire dalle domande-chiave che pone lo studio dello sviluppo: che cosa si sviluppa? Come avviene il cambiamento? In che modo i fattori biologici e quelli ambientali contribuiscono allo sviluppo? Lo sviluppo è un processo continuo o discontinuo? Dopo aver affrontato nella prima parte le teorie classiche, le autrici passano in rassegna, nella seconda parte, gli approcci e i modelli più recenti relativi allo sviluppo della conoscenza, sottolineandone gli aspetti interdisciplinari. Fra i pregi del volume, quello di mettere in evidenza il fondamentale ruolo che lo studio dello sviluppo cognitivo svolge come strumento per indagare l'architettura e il funzionamento della mente umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fuoco amico
Fuoco amico

Paolo Maccari
Favola e segno
Favola e segno

Pedro Salinas, Valerio Nardoni
La politica della privacy tra tutele dei diritti e garanzia dei sistemi
La politica della privacy tra tutele dei...

N. Lugaresi, M. S. Righettini, B. Dente
Sguardi
Sguardi

Javier Marias, Valerio Nardoni
Prima che vi uccidano
Prima che vi uccidano

Fava Giuseppe
Il prof è sordo
Il prof è sordo

David Lodge, R. Palazzi, M. Gilson
Gli illusi
Gli illusi

Zoe Heller, A. Silvestri
Al riparo di nulla
Al riparo di nulla

M. Balmelli, Olivier Adam
La donna che non voleva arrendersi
La donna che non voleva arrendersi

Arthur Japin, Dafna Fiano
Età indecente (L')
Età indecente (L')

Marida Lombardo Pijola