Economia della conoscenza. Profili teorici ed evidenze empiriche

Economia della conoscenza. Profili teorici ed evidenze empiriche

I saggi raccolti forniscono un quadro il più ampio possibile in cui l'economia della conoscenza viene affrontata da diversi punti di vista. Nel saggio di Noam si esamina la conoscenza quale potente fattore di produzione e di organizzazione dell'impresa; il lavoro di Gille mette a fuoco la clamorosa contraddizione tra il ruolo crescente della conoscenza quale fattore fondamentale per la produzione e il commercio di tutti gli altri beni e i limiti alla sua produzione e circolazione derivanti dalle modalità con cui finora si è teso a proteggere la conoscenza stessa (brevetto e diritto d'autore); l'analisi di Volle arriva ad affermare che il vero patrimonio di una impresa risiede nelle conoscenze accumulate e disponibili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Economia della conoscenza. Profili teorici ed evidenze empiriche
  • Autore: Antonio Perrucci, A. Pilato
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815102812
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Il lama e il bambino. Giungle, fantasmi, frontiere, contrasti: l'irriducibile alterità di Kipling
Il lama e il bambino. Giungle, fantasmi,...

Giorgia Grilli, Emilio Varrà
Goethe e il romanzo
Goethe e il romanzo

Morpurgo Tagliabue, Guido
Cenerentola
Cenerentola

Antonella Abbatiello
Le piccole donne crescono
Le piccole donne crescono

Alcott, Louisa May
I mangiaforeste
I mangiaforeste

Aldany Kim
L'acciarino magico. Ediz. illustrata. Con CD Audio
L'acciarino magico. Ediz. illustrata. Co...

Parazzoli Paola, Andersen Hans Christian
Riccioli d'oro. Con CD Audio
Riccioli d'oro. Con CD Audio

Macchia Maria Sole, Andersen Hans Christian
Le fate dei fiori
Le fate dei fiori

Cicely M., Barker