La Repubblica delle lettere

La Repubblica delle lettere

Fra il Rinascimento e l'Illuminismo gli uomini di cultura ebbero il sentimento di formare una comunità, una sorta di stato virtuale: la Repubblica delle lettere. Questa espressione, nata nel Quattrocento in Italia e poi diffusasi largamente in Europa a partire dal primo Cinquecento, soprattutto con Erasmo da Rotterdam, dava forma a un'utopia: che la sfera della cultura potesse essere un mondo autonomo, indipendente dalle divisioni nazionali e religiose, fondato sull'eguaglianza e l'universalità. Per secoli, università, accademie, eruditi dei paesi europei hanno tessuto rapporti, hanno intrattenuto scambi epistolari, mettendo in comune le conoscenze. Prima della politica, la cultura ha dunque pensato e praticato uno spazio comune europeo. Nel descrivere caratteristiche ed evoluzione della Repubblica delle lettere fra Cinque e Settecento questo volume offre un'originale prospettiva sui valori e le istituzioni che hanno costituito per tre secoli l'impalcatura della cultura europea, anticipando in qualche misura la figura e le funzioni dell'intellettuale moderno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Comedy, Italian style 1950-1980
Comedy, Italian style 1950-1980

Pistagnesi Patrizia, Aprà Adriano
Sentiero Italia. 44 itinerari per il week-end lungo le Alpi e l'Appennino
Sentiero Italia. 44 itinerari per il wee...

Stefano Ardito, Furio Chiaretta
Freud a Hollywood
Freud a Hollywood

Sapori Alvise, Argentieri Simona
L'utopia cinematografica
L'utopia cinematografica

Aristarco Guido
Cinema e cattolici in Italia
Cinema e cattolici in Italia

Iseppi Franco, Cereda Giuseppe, Arosio Mario
Teatro come differenza
Teatro come differenza

Attisani Antonio
I maestri del golf. Impariamo da loro
I maestri del golf. Impariamo da loro

Ken Bowden, P. Mancinelli, Dick Aultman
Dentro il mondo del Kabuki
Dentro il mondo del Kabuki

Azzaroni Giovanni
La compagnia. 75 anni di teatro nel Veneto con la «Città di Este»
La compagnia. 75 anni di teatro nel Vene...

Larcati Viviana, Baccini Stefano
Sci-alpinismo in Col Nudo-Cavallo. Dolomiti orientali
Sci-alpinismo in Col Nudo-Cavallo. Dolom...

Sergio Fradeloni, Mauro De Benedet, Ugo Baccini