La religione dei consumi. Cattedrali, pellegrinaggi e riti dell'iperconsumismo

La religione dei consumi. Cattedrali, pellegrinaggi e riti dell'iperconsumismo

Lo scenario delle nostre pratiche di consumo è mutato negli ultimi anni. Enormi centri commerciali, impianti sportivi, giganteschi parchi di divertimenti, cinema multisala, impianti sportivi che all'occorrenza si trasformano in palcoscenici di megaconcerti, spettacoli non stop e altri 'eventi' popolano le nostre città e le nostre vite. Anche la nostra sfera privata ne è travolta. Come agisce tutto ciò sulle esistenze individuali e sulla vita sociale? Con quali conseguenze? Ritzer afferma che oggi nelle cattedrali del consumo si celebra forse l'ultimo culto del nostro tempo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La religione dei consumi. Cattedrali, pellegrinaggi e riti dell'iperconsumismo
  • Autore: George Ritzer, N. Rainò
  • Curatore:
  • Traduttore: Rainò N.
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815105257
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Memorie di una dominatrice teenager
Memorie di una dominatrice teenager

Shawna Kenney, M. Rossari, Marco Rossari
Vivrò col suo nome, morirà con il mio. Buchenwald, 1944
Vivrò col suo nome, morirà con il mio....

Jorge Semprun, P. Tomasinelli, P. Collo
Il male è nelle cose
Il male è nelle cose

Maurizio Cucchi
Contagio
Contagio

Robin Cook, M. Castino
Chaetognatha. 39.
Chaetognatha. 39.

Elvezio Ghirardelli, Tomo Gamulin
Eroi senza gloria. Gli sconosciuti che hanno cambiato la storia
Eroi senza gloria. Gli sconosciuti che h...

Erik Durschmied, F. Genta Bonelli
La pioggia e il bel tempo. Testo francese a fronte
La pioggia e il bel tempo. Testo frances...

G. Raboni, F. Bruno, Jacques Prévert, M. Cucchi
Quarta guerra mondiale. Come è incominciata, che cosa significa e perché dobbiamo vincerla (La)
Quarta guerra mondiale. Come è incominc...

Aldo Piccato, Norman Podhoretz