Le Alpi

Le Alpi

Sin dai tempi di Augusto, le Alpi furono la "porta d'ingresso" d'Italia, la protezione naturale dai barbari. A partire dal Settecento gli scienziati vi videro un laboratorio dove scoprire i segreti della storia naturale, e gli alpinisti vittoriani un luogo di esercitazione di uno sport esclusivo: l'alpinismo. L'amore per le montagne nacque negli italiani in concomitanza con le lotte per l'indipendenza. Fatta l'Italia, le Alpi segnarono lo spazio materiale di un'identità: l'identità italiana. Il libro è un racconto dell'immaginario alpino, una storia dell'uso politico e dei significati che gli italiani hanno attribuito, nel tempo, alle Alpi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vivere d'aria
Vivere d'aria

Alessandro Spaventa, A. Spaventa, Francesca Bernabei, Charles W. Leadbeater
Piante da fiore per interni. Ediz. illustrata
Piante da fiore per interni. Ediz. illus...

Mineke Kurpershoek, Nico Vermeulen
Freedom. Leggi e leggende della strada
Freedom. Leggi e leggende della strada

Sonny Barger, R. Vianello, Ralph Barger (Sonny)