Storia della letteratura italiana. 1.Il Duecento e il Trecento

Storia della letteratura italiana. 1.Il Duecento e il Trecento

La riforma universitaria ha portato a un profondo ripensamento della modalità di insegnamento della letteratura italiana. Il restringimento degli spazi e dei tempi di approfondimento, le esigenze di semplificazione dei contenuti e soprattutto la divisione dei corsi stessi in moduli in sé conclusi ma concatenati impongono nuovi strumenti didattici. Questo manuale "componibile", formato da sei volumi venduti separatamente, è unitario nell'impostazione e flessibile nelle possibilità di utilizzo. Questo volume, il primo, è dedicato alla letteratura italiana del Due-Trecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Miracolo all'ipermercato
Miracolo all'ipermercato

Eustachio Fontana
Indroduzione all'energia nucleare
Indroduzione all'energia nucleare

Carlo Lombardi, Ernesto Pedrocchi
Acne
Acne

Cunliffe William
I laser in dermatologia. Luci ed ombre
I laser in dermatologia. Luci ed ombre

Iurassich Stefano, Rossi Antonio
Malattie del fegato e delle vie biliari
Malattie del fegato e delle vie biliari

Dooley James, Sherlock Sheila
Ecografia doppler a colori in ostetricia e ginecologia
Ecografia doppler a colori in ostetricia...

Fleischer Arthur C., Emerson Donald
Biochimica e biologia degli antibiotici
Biochimica e biologia degli antibiotici

Parenti Francesco, Lancini Giancarlo, Gallo G. Gualberto
Manuale di neurologia
Manuale di neurologia

Richard Lechtenberg
Chirurgia della spalla
Chirurgia della spalla

Russo Raffaele