Storia della letteratura italiana. 1.Il Duecento e il Trecento

Storia della letteratura italiana. 1.Il Duecento e il Trecento

La riforma universitaria ha portato a un profondo ripensamento della modalità di insegnamento della letteratura italiana. Il restringimento degli spazi e dei tempi di approfondimento, le esigenze di semplificazione dei contenuti e soprattutto la divisione dei corsi stessi in moduli in sé conclusi ma concatenati impongono nuovi strumenti didattici. Questo manuale "componibile", formato da sei volumi venduti separatamente, è unitario nell'impostazione e flessibile nelle possibilità di utilizzo. Questo volume, il primo, è dedicato alla letteratura italiana del Due-Trecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere. Romanzi e racconti. 1895-1903
Opere. Romanzi e racconti. 1895-1903

Joseph Conrad, M. Curreli
Nostalgia della madre
Nostalgia della madre

Lydia Origlia, Jun'ichiro Tanizaki
La popolazione italiana. Storia demografica dal dopoguerra ad oggi
La popolazione italiana. Storia demograf...

Baldi Stefano, Cagiano de Azevedo Raimondo
L'amante di lady Chatterley
L'amante di lady Chatterley

Lawrence, David Herbert
Pietro che parlava con gli animali
Pietro che parlava con gli animali

Antonio Faeti, Emanuela Nava, C. Carrer