Storia della letteratura italiana. 1.Il Duecento e il Trecento

Storia della letteratura italiana. 1.Il Duecento e il Trecento

La riforma universitaria ha portato a un profondo ripensamento della modalità di insegnamento della letteratura italiana. Il restringimento degli spazi e dei tempi di approfondimento, le esigenze di semplificazione dei contenuti e soprattutto la divisione dei corsi stessi in moduli in sé conclusi ma concatenati impongono nuovi strumenti didattici. Questo manuale "componibile", formato da sei volumi venduti separatamente, è unitario nell'impostazione e flessibile nelle possibilità di utilizzo. Questo volume, il primo, è dedicato alla letteratura italiana del Due-Trecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il parco delle anime
Il parco delle anime

Grazia Maria Griffini, Ruth Rendell
Prima media!
Prima media!

Grazia Nidasio, Susie Morgenstern, Patrizia Varetto
Diario di Giulio. Top secret
Diario di Giulio. Top secret

Sara Not, Stefano Bordiglioni
Dove vai, nuvola Olga?
Dove vai, nuvola Olga?

Nicoletta Costa
I templari custodi di un mistero
I templari custodi di un mistero

Jean Markale, M. Spagnoli
Lui è bellissimo!
Lui è bellissimo!

Emanuela Da Ros, Antongionata Ferrari
Il mio cuore messo a nudo
Il mio cuore messo a nudo

G. Montesano, Charles Baudelaire
Feste, cene, cocktail. Come organizzare una serata di successo
Feste, cene, cocktail. Come organizzare ...

Silvana Giacobini, Tiziana Rocca, Mity Simonetto
Tractatus Satanicus. La storia del Diavolo, raccontata da lui stesso
Tractatus Satanicus. La storia del Diavo...

S. Di Natale, Andreas Schlieper, Stefania Di Natale