Storia della letteratura italiana. 2.Il Quattrocento e il Cinquecento

Storia della letteratura italiana. 2.Il Quattrocento e il Cinquecento

La riforma universitaria ha portato a un profondo ripensamento della modalità di insegnamento della letteratura italiana. Il restringimento degli spazi e dei tempi di approfondimento, le esigenze di semplificazione dei contenuti e soprattutto la divisione dei corsi stessi in moduli in sé conclusi ma concatenati impongono nuovi strumenti didattici. Questo manuale "componibile", formato da sei volumi venduti separatamente, è unitario nell'impostazione e flessibile nelle possibilità di utilizzo. Questo volume, il secondo, è dedicato alla letteratura italiana del Quattro-Cinquecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La meraviglia del Natale
La meraviglia del Natale

Vittorio Bruni, Adelia Mancini
Fantasmi
Fantasmi

Vincenzi Fabrizio
Balcoimento
Balcoimento

Nicola Zacchino
L'inquisizione. Libro calendario 2013, pensieri e opere d'arte sull'inquisizione
L'inquisizione. Libro calendario 2013, p...

Chiara Cazzato, Riccardo Zanello
Tech and the City. Startup a New York un modello per l'Italia
Tech and the City. Startup a New York un...

Alessandro Piol, Maria Teresa Cometto
Memorie di Arthegor
Memorie di Arthegor

Stefano Miccoli
La sorella di Babbo Natale
La sorella di Babbo Natale

Anna, Genni Miliotti