Media e società nel mondo contemporaneo

Media e società nel mondo contemporaneo

Partendo dall'avvento della stampa di massa nel tardo Ottocento e approdando ai media elettronici dei nostri giorni, il volume discute in prospettiva storica il ruolo dei media all'interno della società contemporanea. Senza abbracciare nessuna delle ipotesi estreme di quanti, da una parte, vedono i mass media come strumenti di dominio delle coscienze (da Orwell alla Scuola di Francoforte) o, dall'altra, mezzi di difesa ed espansione delle libertà (dalla stampa come "quarto potere" all'esaltazione di Internet), Gorman e McLean insistono sui molti fattori che influenzano il ruolo di uno specifico mezzo di comunicazione in un dato momento storico: il contesto politico, culturale ed economico; l'interazione tra mutamento tecnologico e sociale; i rapporti tra i media in quanto istituzioni e lo Stato; l'interscambio tra i diversi media. Una storia dell'epoca contemporanea attraverso il prisma dei media: dagli sviluppi dell'industria cinematografica al successo della radio, all'avvento della pubblicità, alla propaganda, alla televisione nella società dei consumi, al big bang della "rete".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Consigli di una vecchia amante a una giovane moglie
Consigli di una vecchia amante a una gio...

Micheal Drury, Elena Dallorso
Il tuo nome scritto nell'acqua
Il tuo nome scritto nell'acqua

A. C. Garfo, Irene Gonzalez Frei, Anna Cecilia Garfo
La regina cantava Rancheras
La regina cantava Rancheras

R. Bovaia, Hernán Rivera Letelier
IL veicolo perfetto
IL veicolo perfetto

Melissa Holbrook Pierson, A. Ceni
L'aquilone del diavolo
L'aquilone del diavolo

Tony Ross, Gianna Guidoni, Jean Russell, J. Russell