L'efficacia delle politiche di sostegno agli studenti universitari. L'esperienza italiana nel panorama internazionale

L'efficacia delle politiche di sostegno agli studenti universitari. L'esperienza italiana nel panorama internazionale

Il volume analizza il tema della efficacia delle politiche di sostegno agli studenti universitari in Italia e in alcuni paesi dell'Unione Europea (Germania, Paesi Bassi e Regno Unito). Nella prima parte sono illustrate le ragioni economiche delle politiche di sostegno ed il quadro istituzionale nel nostro paese; in particolare, sono descritti i criteri di eleggibilità per gli interventi, la spesa per le borse di studio nelle diverse regioni ed il sistema di finanziamento, nonché la prospettiva di definizione dei "livelli essenziali" delle prestazioni in attuazione della riforma federale dello Stato. La seconda parte del lavoro presenta gli obiettivi, la metodologia e i risultati di un'approfondita indagine longitudinale sull'efficacia delle borse di studio nel nostro paese (negli atenei di Cagliari, della Calabria, di Camerino, Catania, Ferrara, Firenze, Padova, del Politecnico di Milano, di Roma "La Sapienza", Salerno, Trieste) promossa dal Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario (CNVSU) e svolta da un gruppo di ricerca dell'Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana (IRPET) di Firenze.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La voce del cuore
La voce del cuore

Carmine Scudu
Il mio canto
Il mio canto

Costanza Trotti
Sistemi di gestione e di certificazione ambientale. Obiettivi e strumenti
Sistemi di gestione e di certificazione ...

Iannucci Enrica, Papetti Patrizia
Bumy e altri racconti
Bumy e altri racconti

Tubelli Ciragiovanna
Appunti di finanza aziendale
Appunti di finanza aziendale

Quintiliani Andrea