La previdenza complementare in Italia

La previdenza complementare in Italia

Il volume esamina il secondo pilastro pensionistico italiano così da trarre un primo e generale bilancio della materia, sottolineando i principali problemi aperti dal nuovo assetto normativo e suggerendo alcune innovazioni di 'policy' che potrebbero dar luogo a un più rapido ed equilibrato sviluppo dei fondi pensione. Prima che entrino in vigore nel 2008 i recenti decreti attuativi della Legge delega approvata nell'estate del 2004, sarebbe infatti possibile intervenire per ridurre le distanze fra un'ideale configurazione ottimale e la concreta realtà del secondo pilastro pensionistico italiano. Rispetto ai paesi europei con più antica tradizione di previdenza complementare, la situazione dell'Italia è arretrata. Al fine di stimolare la crescita dei nostri fondi pensione e di ridurre le distanze da vari 'partner' europei, il volume prende in esame i limiti del quadro normativo, le carenze nell'informazione e nella tutela degli aderenti, il grado di concorrenza e di 'governance' delle diverse forme pensionistiche complementari, le modalità della loro gestione finanziaria, la diversificazione dei conseguenti portafogli, il loro trattamento fiscale, il raccordo con il primo pilastro pubblico e il passaggio dalla fase di capitalizzazione a quella di erogazione dei benefici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La valle più bella del mondo. Racconti dal vero
La valle più bella del mondo. Racconti ...

F. Trabacchi, Ezio Franceschini
I grandi amici
I grandi amici

Raissa Maritain
Psicologia dello sviluppo individuale e sociale
Psicologia dello sviluppo individuale e ...

Catellani Patrizia, Quadrio Assunto
L'eroina di Port Arthur. Avventure russo-giapponesi (1904)
L'eroina di Port Arthur. Avventure russo...

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, F. Pozzo
La tigre della Malesia. Versione originale de «Le tigri di Mompracem» apparsa in appendice sulla «Nuova Arena» di Verona
La tigre della Malesia. Versione origina...

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, R. Fioraso