Stato e infanzia nell'Italia contemporanea. Origini, sviluppo e fine dell'Onmi 1925-1975

Stato e infanzia nell'Italia contemporanea. Origini, sviluppo e fine dell'Onmi 1925-1975

Il volume ricostruisce la storia dell'opera nazionale per la protezione della Maternità e dell'Infanzia (Onmi) nel quadro dello sviluppo delle politiche sociali italiane in favore dei minori nel corso del Novecento, discutendo più in generale le forme assunte dallo stato sociale nel nostro paese. Sullo sfondo dei tre sistemi politici succedutisi nel XX secolo (liberale, fascista e repubblicano) si è cercato di far emergere origini, caratteri fondanti e protagonisti degli interventi attuati in quel settore e sintetizzati in larga parte nella attività dell'Onmi, evidenziando, in riferimento alle diverse finalità perseguite da ciascun sistema politico, l'evoluzione delle strutture, il ruolo delle élites dirigenti, l'emergere di nuove professionalità, accanto al riaffiorare di antichi tratti della storia italiana, quali il divario Nord-Sud e la dialettica pubblico-privato. Il periodo preso in esame va dall'età liberale e giolittiana in specie (quando vennero attuati alcuni primi provvedimenti di riforma) al 1975, anno in cui l'Onmi cessò di esistere e le sue competenze passarono agli enti locali. La ricerca si fonda su una sistematica ricognizione delle fonti, che ha condotto ad utilizzare importanti fondi dell'Archivio centrale dello Stato e di archivi locali, nonché su una analisi complessiva della documentazione a stampa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Stato e infanzia nell'Italia contemporanea. Origini, sviluppo e fine dell'Onmi 1925-1975
  • Autore: M. Minesso
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815109019
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Caccia agli insiemi
Caccia agli insiemi

Nicoletta Costa
Da solo per la città
Da solo per la città

Agostino Traini
I problemi della nuvola Olga
I problemi della nuvola Olga

Nicoletta Costa, N. Costa
Il gatto in gondola
Il gatto in gondola

Gianni Rodari, Francesco Tullio Altan
Storie strampalate
Storie strampalate

Giulio Lughi, Pef
Il tedesco facile
Il tedesco facile

Christine Kempf, Maria Rossi
Il diavolo al mulino
Il diavolo al mulino

Roberto Piumini, Serena Riglietti
La chiave magica
La chiave magica

Stefano Bordiglioni, Roberta Angeletti
Le cronache del Grande Regno
Le cronache del Grande Regno

Dorota Terakowska, Raffella Belletti
Ora d'aria
Ora d'aria

T. Biancardi, Malcolm Braly
Frontiere e limiti della ragione. Dalla crisi della coscienza europea all'Illuminismo
Frontiere e limiti della ragione. Dalla ...

D. Canestri, Giuseppe Ricuperati