L'intelligenza s'industria. Nuovo politiche per l'innovazione

L'intelligenza s'industria. Nuovo politiche per l'innovazione

Nel dibattito sulla competitività del sistema economico italiano l'unica indicazione su cui vi è consenso unanime è l'importanza della innovazione. Perché allora non si è riusciti fino ad ora a far partire nel sistema italiano un nuovo ciclo di innovazioni? Questo libro suggerisce una risposta provocatoria: perché vi sono alcune diagnosi sbagliate e alcuni luoghi comuni che bloccano l'identificazione di un percorso originale e condiviso. Gli autori individuano quattro coazioni a ripetere: l'innovazione si fa nell'industria, il made in Italy è destinato al declino, occorre aumentare la spesa pubblica in R&S, la competizione dei paesi asiatici avviene sul costo del lavoro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mangia a Firenze. Guida ai migliori ristoranti e alle migliori ricette di Firenze e provincia
Mangia a Firenze. Guida ai migliori rist...

Vanni Bolognesi, Alfredo Palmieri
Gli angeli senza ali
Gli angeli senza ali

Puccini Massimo
Statistica psicometrica
Statistica psicometrica

Primi Caterina, Paganucci Camilla, Luccio Riccardo
Mangia e bevi in Toscana 2005
Mangia e bevi in Toscana 2005

Vanni Bolognesi, Alfredo Palmieri, Daniel Thomases