Mozart. Sociologia di un genio

Mozart. Sociologia di un genio

Per l'anno mozartiano, la riproposta di un piccolo, originale saggio in cui un maestro della sociologia contemporanea si misura con il segreto della genialità di Mozart. Nel suo saggio Elias segue le vicende biografiche di uno dei geni per antonomasia, Mozart, per mostrare come l'artista e l'uomo comune siano in lui inscindibili e come il manifestarsi del genio, l'opera d'arte, sia appunto frutto di una combinatoria di elementi individuali e sociali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terra di nessuno
Terra di nessuno

Cesarina Palestra
Parole mute
Parole mute

Rossella Mendicino
Fede e vanità
Fede e vanità

Adamo Luciani
I filtri della memoria
I filtri della memoria

Arrigo Lopez Celly