La moda

La moda

Parlare di moda in termini appropriati richiede di partire da una fondamentale distinzione: l'abbigliamento è un prodotto materiale, la moda un prodotto culturale. Insistere su questo scarto, solo apparentemente scontato, tra oggetto tangibile e dimensione simbolica non è di poco conto: significa sfatare il mito dello stilista come genio creativo, mostrare l'importanza e il funzionamento del sistema istituzionale (produttori, giornalisti, sfilate, pubblicità) che governa il mondo della moda, svelare i meccanismi che al suo interno decretano successi e insuccessi, esplicitare il valore della moda per coloro che la consumano. Questione di significati e non solo di abiti, il sistema della moda viene qui accuratamente messo a fuoco come fenomeno sociale e culturale che, tra esibizionismo ed esclusività, si presenta tanto vistoso quanto inaccessibile ai profani.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 505 Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I ricordi
I ricordi

Francesco Cazzamini-Mussi, F. Cazzamini Mussi, Marco Aurelio, Carlo Carena
Le tigri di Mompracem
Le tigri di Mompracem

Salgari Emilio
Un vero bugiardo. Vita di un ragazzo nell'America degli anni '50
Un vero bugiardo. Vita di un ragazzo nel...

L. Angelini, Tobias Wolff, Lucio Angelini
Tom Jones
Tom Jones

M. Ricci Miglietta, Henry Fielding, Maura Ricci Miglietta
Parole della montagna. Escursioni nelle vette letterarie (Le)
Parole della montagna. Escursioni nelle ...

A. Giardina, Andrea Giardina
La ricerca di sé. Dialogo sul soggetto
La ricerca di sé. Dialogo sul soggetto

Alain Touraine, Cristina Rognoni, C. Rognoni, Farhad Khosrokhavar
Tra un fidanzato e l'altro. Come non rimanere single troppo a lungo
Tra un fidanzato e l'altro. Come non rim...

Alessandra Repossi, Cindy Chupack
Colombo nelle Americhe
Colombo nelle Americhe

William Least Heat-Moon, William Least Heat Moon, Marco Bosonetto