La cancellazione del debito dei paesi poveri

La cancellazione del debito dei paesi poveri

Perché è utile cancellare il debito? Come agisce la comunità internazionale? Quali sono i vantaggi per i cittadini degli stati beneficiari? E' più utile cancellarlo o trovare soluzioni intermedie? Gli autori spiegano che i fatti sono molto più complicati a partire dai numerosi fattori in gioco: dalle politiche talvolta sbagliate dei paesi ricchi, a quelle spesso inadeguate o addirittura corrotte dei paesi poveri, fino a problemi di natura geografica e di instabilità politico-sociale dei paesi beneficiari. Discutono poi cosa fa, e con quali strumenti, la comunità internazionale e, raccontando anche storie di successo o insuccesso, spiegano quanto debito è stato cancellato e a quali condizioni.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
idea 122 Nuovo 10,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La lune esiste?
La lune esiste?

Ferro Pasquale
Ballata Beirut
Ballata Beirut

Gentili Claudia
Verità nascoste
Verità nascoste

Vincenzo, Bonicelli della Vite
Sicurezza ed esercizio ferroviario. Sviluppi attuali e prospettive della ricerca
Sicurezza ed esercizio ferroviario. Svil...

Baldassarra Alessandro, Antognoli Marco, Barbina Claudio
Destini
Destini

Nicola Magrone
Voci e colori di una comunità
Voci e colori di una comunità

Bozzetti Silvana, Aggiusti Mario
Lezioni di storia della medicina: 1
Lezioni di storia della medicina: 1

Franchini Antonia F., Porro Alessandro, Falconi Bruno