Noi e i numeri

Noi e i numeri

Perché per alcuni il compito di matematica rappresenta un problema insormontabile e per altri una prova come un'altra? Per quale motivo la matematica può essere a tal punto fonte di disagio da originare ansie e vere e proprie fobie? L'autrice presenta il mondo dei numeri rispondendo a queste e a molte altre domande sulle abilità numeriche. Ripercorre la lunga storia del 'far di conto', dai primi simboli cuneiformi incisi su tavolette d'argilla all'invenzione dello zero; mostra come nell'uomo ci sia una predisposizione naturale alla valutazione delle 'quantità', che a livello percettivo possono esser colte anche nel mondo animale; e racconta la storia di grandi matematici e di prodigiosi calcolatori.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
IDEA 123 Nuovo 9,80 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tunila volava nel fanfo
Tunila volava nel fanfo

Giuseppe Ranieri
Indelebili memorie di uno stolto
Indelebili memorie di uno stolto

ER, Emanuele Presciuttini
L'evoluzione dei sensi
L'evoluzione dei sensi

Daniele Marrone
Dell'amore, della morte
Dell'amore, della morte

Leonardo Altomare
La sedia di tela
La sedia di tela

Taddeo Paola
L'apnea dei 22. Rincalzi d'albe e scucite metafore
L'apnea dei 22. Rincalzi d'albe e scucit...

Daniela Albani, Mattia Albani
Scrivo
Scrivo

Daniele Benesperi
Giorni brillanti
Giorni brillanti

Flavio Centofante
Un sogno irrealizzabile
Un sogno irrealizzabile

Sonia Sparapane