Noi e i numeri

Noi e i numeri

Perché per alcuni il compito di matematica rappresenta un problema insormontabile e per altri una prova come un'altra? Per quale motivo la matematica può essere a tal punto fonte di disagio da originare ansie e vere e proprie fobie? L'autrice presenta il mondo dei numeri rispondendo a queste e a molte altre domande sulle abilità numeriche. Ripercorre la lunga storia del 'far di conto', dai primi simboli cuneiformi incisi su tavolette d'argilla all'invenzione dello zero; mostra come nell'uomo ci sia una predisposizione naturale alla valutazione delle 'quantità', che a livello percettivo possono esser colte anche nel mondo animale; e racconta la storia di grandi matematici e di prodigiosi calcolatori.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
IDEA 123 Nuovo 9,80 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eothen. Viaggio in Oriente
Eothen. Viaggio in Oriente

Kinglake, Alexander W.
Denaro e paradiso. I cattolici e l'economia globale. Con un commento all'Enciclica «Caritas in veritate»
Denaro e paradiso. I cattolici e l'econo...

Rino Cammilleri, Ettore Gotti Tedeschi
Perché la Chiesa ha ragione. Su vita, famiglia, educazione, Aids, demografia, sviluppo
Perché la Chiesa ha ragione. Su vita, f...

Riccardo Cascioli, Luigi Negri