La nozione di cultura nelle scienze sociali

La nozione di cultura nelle scienze sociali

Niente è puramente naturale nell'uomo. Anche la soddisfazione dei bisogni fisiologici è plasmata dalla cultura: le società infatti non danno sempre le medesime risposte a questi bisogni. Perfino le differenze legate a fattori di tipo genetico, come quella fra i sessi, non possono essere osservate allo stato naturale perché vengono immediatamente filtrate dalla cultura che presiede alla divisione di ruoli e compiti nelle società umane. Il volume ricostruisce l'origine e la storia dell'idea di cultura e presenta i problemi delle gerarchie e dei mutamenti culturali, fino ad affrontare temi oggi cruciali nelle società attraversate dal multiculturalismo: le questioni delle identità culturali e dell'incontro fra culture diverse.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita al 90°
La vita al 90°

Ciccarelli Raffaele
La sindrome di Balzac
La sindrome di Balzac

Aldo Putignano
Sindaco in fuga
Sindaco in fuga

Ermanno Corsi
L'ombra dei sogni
L'ombra dei sogni

Fabio Musati
Cuore. Nuovi oscar classici
Cuore. Nuovi oscar classici

De Amicis, Edmondo
Prove di libertà
Prove di libertà

Stefano Dal Bianco
Facebook per negati
Facebook per negati

Abram Carolyn
Gravidanza per negati
Gravidanza per negati

Stone Joanne, Eddleman Keith, Duenwald Mary
Addestra il tuo cane per negati
Addestra il tuo cane per negati

Volhard Jack, Volhard Wendy