Diritto e rivoluzione. Le origini della tradizione giuridica occidentale

Diritto e rivoluzione. Le origini della tradizione giuridica occidentale

Nella prima parte sono esaminati gli elementi costitutivi della "rivoluzione" con la quale la Chiesa sancisce la propria unità politico-giuridica e la propria indipendenza dai centri laici del potere (imperatore, re, signori feudali) e viene affrontato l'emergere del diritto canonico, mentre nella seconda è descritta la nascita delle espressioni secolari del diritto: il diritto feudale, il diritto mercantile, il diritto delle città e dei regni. La nostra tradizione giuridica viene così a definirsi nella dialettica, fatta di coesistenza e competizione, tra questi diversi sistemi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Diritto e rivoluzione. Le origini della tradizione giuridica occidentale
  • Autore: Harold J. Berman, E. Vianello
  • Curatore:
  • Traduttore: Vianello E.
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815110701
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Un tuffo nell'azzurro. Corso di italiano per stranieri. 1.
Un tuffo nell'azzurro. Corso di italiano...

Patrizia Bacci, Donatella Amati
Lancia Delta HF integrale
Lancia Delta HF integrale

A. Levillayer, J. Glover, Alfio Manganaro, Bruno De Prato, M. Maillard
Molluschi e brachiopodi delle grotte sottomarine del taorminese. Ediz. italiana e inglese
Molluschi e brachiopodi delle grotte sot...

A. Biddittu, Alberto Villari, J. Wolff, M. A. Fontana, Stefano Palazzi
Sanzioni e regolarizzazioni 2011
Sanzioni e regolarizzazioni 2011

Clementel C. - Angheben S. - Chesani F. - Molinari L.