La Spagna imperiale 1469-1716

La Spagna imperiale 1469-1716

Il libro traccia la parabola di un paese che nell'arco di solamente due secoli da piccolo e isolato divenne rapidamente la potenza dominante d'Europa e del mondo e altrettanto rapidamente decadde. La narrazione prende le mosse dal 1469, allorché il matrimonio dei "re cattolici" Ferdinando e Isabella unificò i regni di Castiglia e Aragona, per passare alla politica di "reconquista" dei territori iberici in mano musulmana, alla scoperta dell'America e al conseguente instaurarsi di un impero immenso, che vive la sua stagione d'oro nel pieno Cinquecento con i regni di Carlo V e di Filippo II, e vertiginosamente decade nel corso del Seicento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Difesa delle colture in serra. Lotta ai fitofagi nella produzione di ortaggi in coltura protetta
Difesa delle colture in serra. Lotta ai ...

Vincenzo Vacante, Massimo Benuzzi
Progettazione e gestione degli impianti di irrigazione. Criteri di impiego e valorizzazione delle acque per uso irriguo
Progettazione e gestione degli impianti ...

Baldassare Scicolone, Antonina Capra
Prime impressioni della Grecia
Prime impressioni della Grecia

Henry Miller, G. Martina
Ore contate. Racconti. Edizione 2006
Ore contate. Racconti. Edizione 2006

Benini Cristiana, Carruba Elisabetta, Dominici Pierina
Per l'abolizione della schiavitù. Esame critico del pregiudizio razziale
Per l'abolizione della schiavitù. Esame...

Victor Schoelcher, M. Sioli, A. Corno