Le multinazionali nell'economia mondiale

Le multinazionali nell'economia mondiale

Il dibattito sulle imprese multinazionali (IMN) si fonda raramente su argomentazioni economiche: non vi è una chiara comprensione né di cosa siano, né delle ragioni che possano giustificare atteggiamenti positivi o negativi nei loro confronti. Il libro affronta questo tema offrendo risposte rigorose, basate sulla più recente letteratura economica, a domande come: che cosa sono le IMN? Perché un'impresa decide di diventare multinazionale? Che differenza c'è tra una grande multinazionale come la Coca Cola e una multinazionale tascabile come un calzaturificio del Nord-est Italia che ha un impianto in Romania?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggiatori francesi in Puglia nell'800. 8.
Viaggiatori francesi in Puglia nell'800....

Giovanni Dotoli, Fulvia Fiorino
Sintesi asimmetrica
Sintesi asimmetrica

Procter Garry
A fleur de temps
A fleur de temps

Walter Marianne
Mela danno pera more
Mela danno pera more

Giovanni Miniello