L'università in cambiamento fra mercato e tradizione

L'università in cambiamento fra mercato e tradizione

Il volume presenta una riflessione collettiva sulla complessa fase di transizione che le università stanno affrontando in tutti i paesi economicamente sviluppati, dovuta alle profonde trasformazioni del contesto culturale, sociale e giuridico di riferimento ad alle tensioni connesse alla ridefinizione delle logiche di funzionamento degli Atenei. Gli studi qui raccolti, pur provenendo da diversi ambiti disciplinari e di ricerca, convergono nella tesi che la legittimazione sociale degli Atenei dipenda dalla capacità di continuare a mantenere al loro interno complessità ed eterogeneità. Al contrario di talune soluzioni standardizzanti e modelli unici proposti, va invece salvaguardata e valorizzata la complessità interna che si sostanzia nell'eterogeneità interintra Ateneo della ricerca, dei tratti e delle metodologie dell'offerta formativa anche come riflesso delle peculiarità dei sistemi territoriali di riferimento. Al contempo, alla complessità deve corrispondere la semplificazione dell'interfaccia con gli interlocutori esterni per agevolare i rapporti e gli scambi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Georgiche. Libro 2º
Georgiche. Libro 2º

Publio Virgilio Marone
Georgiche. Libro 2º
Georgiche. Libro 2º

Virgilio Marone, Publio
Georgiche. Libro 3º
Georgiche. Libro 3º

Virgilio Marone, Publio
Georgiche. Libro 3º
Georgiche. Libro 3º

Virgilio Marone, Publio