L'elettore difficile. Cosa influenza il voto degli italiani?

L'elettore difficile. Cosa influenza il voto degli italiani?

Sul voto delle elezioni politiche del 2006 hanno pesato più le notizie apparse sui media, le dichiarazioni dei politici o il contesto economico e sociale? Più in generale, quali sono i fenomeni che possono influenzare l'orientamento degli elettori? In un sistema politico come quello italiano, in cui il bipolarismo, nelle regole e nella mentalità, non è ancora consolidato, indagare e misurare i comportamenti e i loro eventuali condizionamenti è particolarmente complesso. A undici anni di distanza da "L'elettore sconosciuto" - la ricerca dell'Arel firmata da Gabriele Calvi e Andrea Vannucci che indagava sul rapporto tra caratteri socio-demografici, aspettative politiche e scelte elettorali - "L'elettore difficile" affronta a tutto campo lo studio dell'orientamento elettorale, attraverso l'analisi di dati inediti che arrivano alla vigilia delle elezioni del 2006, la rielaborazione di mezzo secolo di serie storiche, l'esame dei risultati di centinaia di sondaggi politici condotti in Italia e all'estero. Le ricerche presentate in questo volume parlano di un elettorato restio a mutare gli orientamenti di voto, difficile da smuovere dalle sue convinzioni, molto più attento alle informazioni economiche e sociali offerte dalla vita quotidiana che ai discorsi degli uomini politici. Con questo lavoro gli autori propongono metodi originali di analisi, che consentono di capire meglio come si segmenta l'elettorato, come si configurano ed evolvono le intenzioni di voto, cosa le può influenzare, come 'leggere' le ricerche demoscopiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida all'avventura. Cosa fare e cosa non fare per arrivare salvi alla meta
Guida all'avventura. Cosa fare e cosa no...

Neil Wilson, Alessio Rosoldi
Con occhi nuovi
Con occhi nuovi

Alessandra Borghese
Storie di una staffetta partigiana
Storie di una staffetta partigiana

Teresa Vergalli, Alessandro Portelli
Mantegna
Mantegna

Alberta De Nicolò Salmazo
Le mille e una notte. Sherazade. Audiolibro. CD Audio
Le mille e una notte. Sherazade. Audioli...

Paolo Damiani, Arnoldo Foà, Lella Costa
Il corpo in linea. I benefici della gravità con il metodo Rolfing®. Con un corso di autotrattamento
Il corpo in linea. I benefici della grav...

T. Daniels, Peter Schwind, F. Riechert
Morandi e Firenze. I suoi amici, critici e collezionisti. Catalogo della mostra (Firenze, 21 gennaio 2005-6 marzo 2005)
Morandi e Firenze. I suoi amici, critici...

Maria Cristina Bandera, Mina Gregori
Per risplendere devi bruciare
Per risplendere devi bruciare

John Giorno, S. De Angelis, A. Bertoli