La città logistica

La città logistica

Un'efficace logistica delle persone e delle merci aumenta l'accessibilità della città. Questo obiettivo è soggetto a due vincoli che rappresentano di fatto altrettanti obiettivi politici: l'efficienza e la sostenibilità. Le politiche della logistica urbana - ove prevalgono di volta in volta contenuti economico-sociali, territoriali, trasportistici, ambientali - riguardano la circolazione dei veicoli privati, i servizi di trasporto pubblico, la mobilità delle merci, il contesto territoriale e infrastrutturale. Ma gli obiettivi della logistica si perseguono anche con strumenti non trasportistici, come la pianificazione territoriale, gli orari della città, l'uso della telematica. Il buon funzionamento di tutti i settori d'intervento è indispensabile affinché la logistica urbana dia luogo a maggiore accessibilità anziché a incrementi di costi ambientali e/o fiscali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parolegate
Parolegate

Angelo Giannetti
Il cuore e le stagioni
Il cuore e le stagioni

Fabrizia Zampolli Aldrovandi
Oltre lo specchio
Oltre lo specchio

Antonella Porciatti
Mondo in t'el core (El)
Mondo in t'el core (El)

Gianni Fioretto
Le mutazioni del cardellino. Genetica, allevamento, selezione
Le mutazioni del cardellino. Genetica, a...

Leone G. Pidalà, Massimo Natale
La comunicazione pubblica nella società italiana 1861-2001. 2.
La comunicazione pubblica nella società...

Sandro Mercuri, Marco Carlomagno, Romeo F. Recchia
La comunicazione pubblica nella società italiana 1861-2001. 1.
La comunicazione pubblica nella società...

Sandro Mercuri, Marco Carlomagno, Romeo F. Recchia
Desolate lande
Desolate lande

Tonelli Alex