Povertà, di che cosa? Risorse, opportunità, capacità

Povertà, di che cosa? Risorse, opportunità, capacità

Il primo degli obiettivi di sviluppo fissato dalle Nazioni Unite per il nuovo millennio si propone di dimezzare, entro il 2015, il numero di persone che nel mondo hanno un reddito inferiore a un dollaro al giorno e la quota di esseri umani che quotidianamente soffrono la fame. Nel dibattito economico e politico ha assunto grande rilevanza il tema dell'identificazione dei poveri e della misurazione della povertà ed è stato elaborato il concetto centrale di povertà multidimensionale: la deprivazione viene ormai riferita a una molteplicità di dimensioni della vita importanti per la realizzazione individuale. Secondo questa impostazione l'obiettivo si connette con altri quali l'eliminazione delle diseguaglianze di genere e il sostegno all'istruzione primaria. Ecco dunque che rispondere all'interrogativo posto dal libro consente di declinare le forme di povertà in diversi spazi di valutazione (dalle risorse alle libertà) e di apprezzare al meglio come la diversità umana imponga politiche differenziate di fuoriuscita dalla povertà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutte le fiabe
Tutte le fiabe

M. Pezzé Pascolato, Kirsten Bech, G. Pozzo, Maria Pezzè Pascolato, Giuliana Pozzo, Hans Christian Andersen, K. Bech
Il regno dei Signori degli Anelli
Il regno dei Signori degli Anelli

Laurence Gardner, Franco Ossola
Il grande libro dei labirinti
Il grande libro dei labirinti

Robert Allen, Marina Berdini
Come disegnare i ritratti
Come disegnare i ritratti

Douglas R. Graves
Febbre di plenilunio
Febbre di plenilunio

Cristina Scalabrini, Robert Lawrence Stine
La macchina stregata
La macchina stregata

Cristina Scalabrini, Robert Lawrence Stine
Cacciatrice di taglie
Cacciatrice di taglie

Janet Evanovich, Annalisa Garavaglia