Un welfare anziano. Invecchiamento della popolazione o ringiovanimento della società?

Un welfare anziano. Invecchiamento della popolazione o ringiovanimento della società?

Oggi ogni quattro abitanti c'è un over 60, nel 2050 saranno quasi il doppio. La popolazione europea, e italiana in particolare, invecchia a ritmi ancor più veloci rispetto alle stime; si è di fronte a un cambiamento epocale nella composizione demografica, e dunque nell'organizzazione della società. Quali cambiamenti economici e sociali produce l'invecchiamento della popolazione? Quali sono le politiche per le famiglie da mettere in atto? Come è possibile gestire un'immigrazione di qualità e organizzare un mercato del lavoro efficiente? E realizzare un servizio sanitario e pensionistico sostenibile e di qualità? Come riformare il welfare, invecchiato insieme alla popolazione? Chi farà il "sindacato delle giovani generazioni" se il corpo elettorale sarà sempre più anziano?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Un welfare anziano. Invecchiamento della popolazione o ringiovanimento della società?
  • Autore: M. Madìa
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815119186
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Pregáme a la barése. (Preghiamo in dialetto barese)
Pregáme a la barése. (Preghiamo in dia...

Polito Vittorio, Lettini Triggiani Rosa
Scritti clinici
Scritti clinici

Freud Anna
Recupero in... difficoltà ortografiche. Percorsi e attività per la scuola secondaria di primo grado. CD-ROM
Recupero in... difficoltà ortografiche....

Anna R. Vizzari, Elena Tamborrino
Colloqui. «Tempo» 1964-1968
Colloqui. «Tempo» 1964-1968

Quasimodo Salvatore
Caso e caos
Caso e caos

Ruelle David
Il contributo della Sardegna all'Unità d'Italia
Il contributo della Sardegna all'Unità ...

Accordo Aldo, Melis Giovanni, Marci Giuseppe
Sviluppare la comprensione verbale. Attività per parlare meglio
Sviluppare la comprensione verbale. Atti...

Paola Maccagno, Ana Merletti
Lode a Mishima e a Majakovskij
Lode a Mishima e a Majakovskij

Carbone Valerio, Carlini Flavio